2018

88esima FESTA DELL’UVA E DEI VINI DI VELLETRI

CATEGORIA: evento aperto

Quando: 29-30 settembre

Dove: VELLETRI – Galleria Ginnetti, piazza Cairoli

Cosa: “Diventare esperti di vino in 10 mosse”, questo il titolo di 4 appuntamenti da mezz’ora realizzati dalla nostra Associazione nell’ambito del programma della Edizione numero 88 della Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri. Momenti di informazione leggera, con spunti presi dall’attualità e dall emode del vino, approfonditi con stile scanzonato ma senza mai dimenticare i fatti, dando consigli e fornendo semplici spiegazioni su aspetti spesso considerati secondari del mondo del vino.
In collaborazione con i sommelier della Delegazione Autonoma FISAR Roma e Castelli Romani (www.fisar-roma.it)

 

TUTTI GIÙ IN CANTINA – Festival della cultura del vino

CATEGORIA: evento aperto

Quando: 29-30 giugno – 1 luglio

Dove: VELLETRI – Crea Viticoltura Enologia, via della Cantina Sperimentale 1

Cosa: Ospite d’onore la Germania e nuove date per la quarta edizione dell’evento dedicato ai grandi vini e alla cultura del vino a Velletri. Anticipato a giugno, l’appuntamento ha visto ampliarsi il banco d’assaggio con circa 100 cantine presenti e oltre 200 vini in degustazione. Tre splendide giornate all’insegna dell’enogastronomia con enoreading, mostre e grandi degustazioni guidate. Confermata l’accoglienza e la partecipazione del CREA Viticoltura Enologia (www.crea.gov.it) e la collaborazione con l’Associazione Manacubba, patrocinii dell’Ambasciata di Germania a Roma, della Regione Lazio e del Comune di Velletri.

 


2017

TUTTI GIÙ IN CANTINA – Festival della cultura del vino

CATEGORIA: evento aperto

Quando: 8-9-10 settembre

Dove: VELLETRI – Crea Viticoltura Enologia, via della Cantina Sperimentale 1

Cosa: Terza edizione dell’evento dedicato ai grandi vini e alla cultura del vino, edizione ampliata con l’aggiunta del venerdì e il gemellaggio con la Grecia. Non sono mancati ovviamente i reading, le mostre e le degustazioni guidate, insieme al Banco d’Assaggio con oltre oltre 150 etichette di quasi 70 cantine diverse da tutta Italia. Sede dell’evento la storica struttura CREA Viticoltura Enologia (www.crea.gov.it).
Aspettando la 87esima Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri che si tiene il fine settimana 30 settembre – 1 ottobre.

 

CORSO HACCP

CATEGORIA: FORMAZIONE

Quando: 23 febbraio

Dove: VELLETRI – Crea Viticoltura Enologia, via della Cantina Sperimentale 1

Cosa: Primo corso di formazione che l’Associazione Idee in Fermento ha realizzato per i propri soci dedicato alla certificazione HACCP (Hazard-Analysis and Control of Critical Points). Oltre 20 i soci che hanno seguito il corso realizzato dalla “ICR Consulenze & Servizi” di Roma, società specializzata e autorizzata al rilascio dell’attestato. Tutti hanno superato il test finale, ottenendo così la qualifica necessaria per il maneggio e la somministrazione degli alimenti. Requisito fondamentale, ad esempio, per i sommelier durante gli eventi di degustazione.

 


2016

Tutti giù in cantina

Categoria: Evento aperto

Quando: 17-18 settembre

Dove: VELLETRI – Crea Viticoltura Enologia, via della Cantina Sperimentale 1

Cosa: Torna l’evento dedicato ai grandi vini, alla cultura, alla scienza e alla storia di una tradizione ma si aggiunge un grande banco di degustazione con le migliori etichette di oltre 30 aziende tra le più importanti di tutta Italia. E poi reading, mostre, presentazioni e degustazioni guidate. Tutto nella struttura e nel parco dell’ex “Regio Vivaio” e poi “Cantina Sperimentale” e ora istituto per l’enologia e la viticoltura del CREA (www.crea.gov.it).
Aspettando la 86esima Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri che si terrà il fine settimana 24-25 settembre.

Gallery