Gemellaggio Barbera-Barbecue, grazie a Michele Chiarlo
I “gemellaggi” culinari sono insieme cultura e passione, ma anche tanto gusto! Per questo la scelta della settimana è ricaduta su un abbinamento, parlando in termini più corretti, che ha …
I “gemellaggi” culinari sono insieme cultura e passione, ma anche tanto gusto! Per questo la scelta della settimana è ricaduta su un abbinamento, parlando in termini più corretti, che ha …
Nessun altro paese, tantomeno la Francia, vanta un patrimonio così ricco di varietà. In passato anche espiantate, oggi riscoperte ed apprezzate in tutto il mondo. La Biancolella ad Ischia, il …
Ci siamo presi il tempo necessario, sperando di unire la necessità e la voglia di ringraziare chi ci ha sostenuto con la possibilità di passare qualche momento insieme in tranquillità. …
Eccolo l’elenco, ancora potenzialmente modificabile in virtù di alcune consegne previste ma non ancora effettivamente completate, del grande Banco d’assaggio, cuore pulsante di Tutti giù in cantina fin dalla sua …
Tutti giù in cantina è un festival della cultura del vino ma non può mancare ovviamente la gastronomia, perché bere bene quasi sempre significa bere abbinando bene il vino al …
E’ stata una lunga e dura selezione ma alla fine abbiamo raggiunto l’obiettivo. Selezionate 100 cantine che entreranno a far parte del festival della cultura del vino e che potrete …
Oltre 200 vini in degustazione dal 29 giugno all’1 luglio nella sede CREA, ospite d’onore la Germania Il Festival della Cultura del Vino “Tutti giù in cantina” di Velletri (Roma) …
Torna il festival della Cultura del Vino ma anticipa a fine giugno l’evento con i migliori vini di 100 importanti cantine d’Italia e del mondo insieme ad area food, reading …
Finalmente possiamo pubblicare la lista completa e definitiva, a meno di aggiunte dell’ultimo minuto, delle cantine che saranno presenti con i loro vini a “Tutti giù in cantina” 2017, che …